UCRONIA. LA SARDEGNA CHIEDE L’INDIPENDENZA DA TORINO

Lezioni condivise 104 – Stati Uniti d’Europa

30 Set 2015 @ 14:19

Se ragioniamo sulle prospettive attuali della Comunità Europea – piuttosto allo sbando, asservita al capitalismo più retrogrado, ammesso che possa esistere un capitalismo illuminato – comunità fittizia ove le nazioni costituenti si fanno la guerra tra loro per curare ognuna il proprio orticello e chi può, alzando la voce e le ricchezze accumulate anche sfruttando sa tontesa degli altri, comanda su tutti, e decine e decine di altre incongruenze, beh… ci sembrerà alquanto strano che nel settembre del 1867 l’anarchico Mikhail Bakunin pronunciasse queste parole “…Al fine di ottenere il trionfo della libertà, pace e giustizia nelle relazioni internazionali d’Europa, e di rendere impossibile la guerra civile tra i vari popoli che compongono la famiglia europea, una sola strada è possibile: costituire gli Stati Uniti d’Europa” e di rimando anche quanto scrisse Carlo Cattaneo “L’oceano è agitato e vorticoso, e le correnti hanno due possibili fini gli autocrati, o gli Stati Uniti d’Europa” e prima di loro, nel 1849 Victor Hugo al congresso internazionale di pace tenuto a Parigi parlò di États-Unis d’Europe. E’ evidente che questo stato federale o confederale era concepito in maniera molto differente da quello che vediamo oggi, dove molti degli stati membri fanno quello che vogliono in disprezzo anche alle regole fondamentali dei diritti dell’uomo, alzano muri e chiudono frontiere, chiedono la “testa” di altri stati membri per non rimetterci neppure un euro e nemmeno un voto.

Abbiamo già introdotto Carlo Cattaneo nella lezione 98. Esaminiamone il pensiero più nel dettaglio.

Il principio federalistico di Cattaneo si basava sul fatto che in Italia vi erano differenze linguistiche, culturali e di vario genere, che rendevano necessaria un’unione forte e solidale, allora inesistente. Ciò evidentemente poteva essere malinteso da chi non conosceva né Cattaneo, né i concetti che andava predicando. Nel caso della Sardegna vi fu un crollo dei valori linguistici derivante da un malinteso senso di emancipazione sociale. La lingua sarda, parlata, ma non conosciuta nella sua grammatica e nella sua storia, se non da pochi, veniva considerata inferiore, rispetto all’aspirazione a uno stato sociale dignitoso.
Per Cattaneo l’elemento linguistico era fondamentale per procedere al federalismo, secondo il modello americano o svizzero: federazione o confederazione.
Si possono individuare quattro fasi del suo pensiero.
Prima fase:
Nel 1848 Cattaneo matura il progetto federalistico in seguito allo scontro tra le truppe di Carlo Alberto e quelle imperiali di Radeski.
Seconda fase:
L’ “Insurrezione”. Paragona l’esperienza veneziana di resistenza agli austriaci (17 mesi) a quella esercitata contro ai turchi. La resistenza costò agli austriaci 20.000 soldati.
“Le piccole città possono insegnare molto, in quanto unite tra loro, possono vincere stati più potenti“.
Le fortezze distrutte dal nemico dovevano essere ricostruite di notte, come si fece con gli ottomani: “un popolo continua la storia dei suoi padri“.
Il centralismo porta all’autocrazia. Le repubblichette italiane sul modello di quelle svizzere dovevano formare l’unione federativa per costituire la repubblica.
III fase:
Polemica con Mazzini sulla necessità della linea unitaria o federalistica.
IV fase:
Necessità del federalismo partendo dalla centralità delle città: egli guardava molto più avanti del momento storico che viveva (si era nel secolo del nazionalismo). Le città secondo Cattaneo avevano funzionato bene fin dal periodo pre-romano. Nel periodo barbarico le città furono abbandonate e si ricostituirono durante il periodo delle invasioni saracene (quando i “colti” erano loro. A sud era diverso, c’erano i Normanni).

Nel 1835 egli aveva iniziato ad analizzare ed elaborare delle tesi sul valore funzionale delle città, che non dipendeva dall’entità demografica o dall’estensione del loro territorio, ma da quanto in esse veniva operato sotto vari profili: burocratici, culturali, scolastici, imprenditoriali, servizi, sanità, religione, banche, ricchezze, circolazione del denaro per creare lavoro terziario, artigianale e operaio. Una sorta di città stato e impresa, città metropolitana ante litteram, che ha un rapporto con il territorio circostante, non grosse città isolate.
La città per Cattaneo è il polo di riferimento di un territorio dove tutto si concentra, serve e si decentra.
La città/municipio era resistita anche alle invasioni barbariche come nucleo di rinascita e solidarietà con la campagna e la nascita dei Comuni medievali.

Intorno al 1848 egli estese la sua riflessione anche alla costituzione delle nazioni moderne nate da lunghi processi, originati fin dal tempo degli etruschi, liguri, greci, celti… che  avevano già dato vita a piccoli nuclei nazionali, legati da etnia, leggi, religione e riprodottisi più nitidamente nell’età moderna e contemporanea, nella quale si forma la fisionomia più o meno attuale, sulla spinta di azioni unificatrici.

Di grande importanza è l’osservazione di Cattaneo sulle lingue nazionali, intese come etnie, popoli. Egli era attento alla formazione delle lingue ufficiali che avevano sostituito il latino. La comunanza linguistica naturale per Cattaneo era un segno distintivo, anche per i “confini naturali” delle singole nazioni e alimentava lo spirito nazionale.
Rovescio della medaglia di questa concezione era invece l’imposizione per legge o norma di una lingua a popoli che ne parlavano un’altra. Mettere alla base le lingue locali era dunque per Cattaneo un segno preciso di appartenenza, una nazione non poteva essere un’accozzaglia di popoli diversi, salvo il caso di una federazione, appunto, questa era la condizione sine qua non perché l’Italia potesse essere una nazione unitaria, senza appendici aggiunte.
Cattaneo era molto pratico e lungimirante a differenza di altri suoi contemporanei anche più influenti che ragionavano con strategie e forza delle armi, egli vedeva nella cultura e nelle infrastrutture la via verso l’unità, scambi, traffici, quindi strade, ferrovie, studi linguistici allo scopo di comprendersi – non per sostituire uno o l’altro idioma – e la cultura prodotta si sarebbe riconosciuta nella letteratura locale “il vero stato degli animi e delle anime” che rispecchiava il vivo delle abitudini, tradizioni, sentimenti dei ceti popolari. Davanti alla poesia regionale “io oso dire che le più terse ed elaborate squisitezze della poesia academica perdono gran parte dell’infecondo lor pregio“.
Lingua ufficiale (allora ancora indefinita) e “dialetti” rappresentavano due piani distinti e comunicanti; erano il riflesso, a livello di espressione e comunicazione, dell’esistenza nella più generale realtà storica, economica, culturale e amministrativa dell’Italia, di un’altra coppia di entità non opposte, ma integrantisi fra loro, la grande e la piccola patria. L’individuazione di questo rapporto non conflittuale tra la patria nazionale e quella regionale o municipale fu infatti un altro degli elementi centrali del pensiero cattaneano come si venne definendo verso la metà degli anni trenta (1836) e che resterà uno dei cardini della sua visione del federalismo nel periodo della maturità. Per Cattaneo vi erano le patrie municipali e la patria comune, entità imprescindibili.

Accanto ai due punti della città e del nesso tra patria nazionale e patria municipale, un terzo elemento essenziale nella definizione delle basi ideali del federalismo cattaneano è quello del valore della libertà degli individui e dei popoli.
Per Cattaneo il valore della libertà individuale era fondante e sovrastava la sfera dell’agire economico e che investiva invece il complesso della società civile.
Già nel 1822 scriveva: “L’uomo in società esercita la sua relativa indipendenza; e in faccia alla natura alla cui rozza influenza si va sempre più sottraendo, e in faccia a’ suoi simili coi quali non è tenuto che ad un ricambio d’offici rimanendo libero disponitore del proprio avere; e in faccia al poter civile il quale non può farselo servo, ma deve egli stesso servire a lui.
(…) Non è libertà la facoltà di bruteggiare e di delinquere, e l’impotenza al mal fare forma il vero trionfo della legale libertà“.

Nel 1839 Cattaneo fondò la rivista Il Politecnico (Repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e coltura sociale), nella quale manifestò le sue idee fino a qualche anno dopo l’Unità.

Alla vigilia delle Cinque giornate, si espresse per la formazione di una libera milizia nazionale, con il conseguente allontanamento delle truppe straniere. E subito indicava la prospettiva di un patto federale fra tutte le patrie “libere” e “armate” dell’Impero asburgico, sul modello della Svizzera e del Belgio: “Sì, ognuno abbia d’ora in poi la sua lingua, e secondo la lingua abbia la sua bandiera, abbia la sua milizia; guai alli inermi! Abbia la sua milizia; ma la rattenga entro il sacro claustro della patria, affinché l’obedienza dei popoli sia spontanea e legitima, e quindi debba serbarsi legitimo e giusto il comando. Oltre al limite del giusto non v’è più obedienza.
Queste patrie, tutte libere, tutte armate, possono vivere l’una accanto all’altra, senza nuocersi, senza impedirsi. Anzi, nel nome d’un principio commune a tutte, possono avere un pegno di reciproca fede, un’assicuranza invincibile contro ogni forza che le minaccia“.
Ne “L’insurrection de Milan en 1848” Cattaneo tracciava le linee guida delle sue vedute federalistiche, incentrate sull’ansia della libertà, conseguibile in Italia solo con istituzioni democratiche e autonomistiche. In esso ammoniva gli italiani a non ripetere l’errore commesso nel corso del Quarantotto affidandosi ciecamente ai moderati e al Piemonte regio, rinunciando così alla propria libertà. Ogni stato d’Italia deve rimaner sovrano e libero in sé. Il doloroso esempio dei popoli della Francia, che hanno conquistato tre volte la libertà, e mai non l’hanno avuta, dimostra vero il detto del nostro antico savio, non potersi conservare la libertà se il popolo non vi tien le mani sopra;ma deve conferire alle communi necessità e alle communi grandezze la debita parte”.

Nel 1850 insisteva sull’autonomia dei territori storici già uniformi e non su grandi stati artificiali.
Il numero delle parti non importa, purché abbiano, tutte uguale padronanza e libertà: e l’una non abbia titolo a far servire a sé alcun’altra, tirandola a sé, e distraendola dal nodo generale.
Egli non vedeva di buon occhio le unioni tipo sonderbund (unione dei cattolici svizzeri contro i cantoni protestanti) in quanto socialmente eterogenei e in guerra tra loro. Ne calcolava la consistenza: il borbonico (sud) di otto milioni di abitanti; l’austriaco (territori occupati) sei, e con i ducati, nove; il sardo cinque; il pontificio tre.
Ora, per tenervi sopra le mani, ogni popolo deve tenersi in casa sua la sua libertà (richiama Machiavelli sebbene il contesto sia differente). E poiché, grazie a Dio, la lingua nostra non ha solo i diminutivi, diremo che quanto meno grandi e meno ambiziose saranno di tal modo le republichette, tanto più saldo e forte sarà il republicone, foss’egli pur vasto, non solo quanto l’Italia, ma quanto l’immensa America.

Altri due concetti del pensiero di Cattaneo erano la “nazione armata” con i cittadini-soldati e gli Stati Uniti d’Europa. La difesa doveva dunque essere garantita dal popolo, non da eserciti stanziali, costosi e pericolosi per le sorti della libertà. Mentre i popoli europei dovevano convivere pacificamente nel reciproco rispetto.

Ribadisce altresì, nella sua maturità, il rapporto tra città e campagna. Quando la città cade, sarà poi la campagna a ricostruirla e renderla vitale.

Come è evidente, Cattaneo non condivise l’unità che in Italia venne imposta con la forza delle armi dallo stato accentratore dei Savoia. Era piuttosto per gli Stati uniti d’Italia, affinché quelli esistenti, nella loro autonomia, si unissero in stato federale.

(Storia del risorgimento – 23.4.1997) MP

Commenti (1)

UCRONIA: LA SARDEGNA CHIEDE L’INDIPENDENZA DA TORINO
1 #
Michelle
https://imtaramichelle.com/
michelle@xaanex.com
146.185.223.45
Inviato il 29/09/2017 alle 10:02
Very good!

ZÎZNASE

bilgelik sevgisi...bilgi aşkı

Le foci dell'Eufrate

ovvero le frasi che urlo di notte

Falcerossa - Comuniste e comunisti

La Pasionaria: Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio

Astrogirl

Obsession driven to infinity

Mente Virtuale

tutto ciò che vuoi scoprire online, e molto altro!

Creative minds.

When you are young , your thoughts are younger.

Il suono della parola

blog dedicato a Guido Mazzolini

Doduck

Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.

Sfumature e Sogni d'Inchiostro

✿ La Biblioteca di Regi e Ale ✿

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

Ghor_Ghumakkad

so much to see...so much to do !!!

poeesie02

VERSUS VERSO

La Page @Mélie

Contre le blues, le meilleur remède, c'est le rock

Discover WordPress

A daily selection of the best content published on WordPress, collected for you by humans who love to read.

Longreads

Longreads : The best longform stories on the web

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.